Il Programma Erasmus+ for Traineeships permette annualmente, previa selezione con bando e nel limite della disponibilità dei fondi, di svolgere uno stage in Europa della durata minima di 2 mesi tramite borse di studio finanziate dalla Commissione Europea.
Il Career Service organizza periodicamente iniziative di orientamento professionale per raccontare agli studenti com’è fatto il mondo del lavoro da diverse prospettive.
Il Politecnico di Milano ed EssilorLuxottica lanciano il nuovo Programma Interdisciplinare in Smart Wearable Technologies. Questo percorso formativo segue la nascita dell’EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab, il primo centro di ricerca realizzato in sinergia con il Polimi dedicato alla progettazione della nuova generazione di occhiali smart.
Potenzia il tuo personal branding per il mercato del lavoro, un’opportunità imperdibile per migliorare la tua reputazione online e rafforzare la tua presenza sui social media e non solo!
Prende il via il progetto “Valorizzare Talenti per un’innovazione digitale e sostenibile, realizzato grazie ai Fondi Europei della Emilia Romagna e pensato per favorire “azioni per la qualificazione di servizi di accompagnamento al lavoro e sostegno alle carriere”.
Conquista il Career Service Award: rendi unico il tuo CV! È un badge digitale che certifica un percorso di orientamento formativo personalizzato del Career Service. Puoi ottenerlo nel prossimo semestre, partecipando a 4 diverse attività! Chiusura iscrizioni: 30 settembre.
È stato attivato lo sportello virtuale del Career Service dedicato alle imprese dell’Emilia Romagna grazie al progetto “Valorizzare Talenti per un’innovazione digitale e sostenibile”, realizzato tramite i Fondi Sociali Europei della Regione Emilia Romagna.
Cosa farai dopo la Laurea? C’è un universo di risposte: quale fa per te? Se ti senti innovatore e vuoi avere un impatto con il tuo lavoro nel mondo è ora di pensarci. Il Career Service ti accompagna in uno speciale percorso di orientamento e scoperta della figura dell’Innovator nelle sue molteplici declinazioni.
Vuoi scoprire le domande più frequenti che gli studenti fanno al Career Service sullo stage? Come cercare? Come attivare? Quando iniziare? Questi sono solo alcuni esempi delle domande e dei temi che potrai affrontare con l’Internship Advisor!
Avviamento al tirocinio: per studenti del III anno di Ingegneria Edile e delle Costruzioni è un percorso obbligatorio di orientamento professionale erogato dal Career Service in collaborazione con il corso di laurea di Ingegneria Edile e delle Costruzioni che ha l’obiettivo di preparare gli studenti all’esperienza del tirocinio obbligatorio
Un programma specifico per i Dottori di Ricerca ed Assegnisti di Ricerca. Sei iscritto all’ultimo anno del Corso di Dottorato? Vuoi iniziare a confrontarti con il mondo del lavoro italiano ed estero? Scopri di più.
Group Assessment for second year Master students of Management Engineering within Mentorship Programme in Management Engineering, is organized by Career Service and it will be the second step of selection procedure to participate in the programme.
Avviamento al tirocinio è un percorso obbligatorio di orientamento professionale erogato dal Career Service in collaborazione con il corso di laurea di ingegneria Energetica che ha l’obiettivo di preparare gli studenti iscritti al corso di laurea triennale in Ingegneria Energetica – PSPA applicativo all'esperienza del tirocinio obbligatorio.
L’Avviamento al tirocinio è un percorso obbligatorio di orientamento professionale erogato dal Career Service in collaborazione con le aziende che ha l’obiettivo di preparare gli studenti iscritti al corso di laurea triennale in Ingegneria Meccanica – PSPA professionale all’esperienza del tirocinio obbligatorio.
Il programma VULCANUS in Giappone dal 1997 offre agli studenti europei / COSME la possibilità di effettuare uno stage presso un’azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre all’agosto dell’anno successivo. Scopri come partecipare!
Sei interessato ad assumere in modo agevolato uno studente permettendogli di conseguire la laurea o il dottorato di ricerca o il diploma di master di specializzazione nel contempo?